Inaugurazione degli uffici della Fondazione - Accendi la vita

Inaugurazione degli uffici della Fondazione - Accendi la vita

Giovedì 2 Ottobre sono stai inaugurati i nuovi uffici della Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera ETS e della Cooperativa Sociale Santa Maddalena di Canossa Onlus, presso la sede di via Fiumicello 68 (Verona).
Un momento di grande significato per entrambe le realtà, che da anni condividono un percorso di servizio, accoglienza e progettualità sociale rivolte a mamme, bambini e famiglie fragili.

Gli Uffici, sotto il nome di “Accendi la Vita”, rappresentano non solo l’apertura di un nuovo spazio fisico, ma anche la nascita di un luogo significativo, dove idee, persone e valori si incontrano per dar vita a nuove opportunità di crescita e solidarietà.

Alla presenza di collaboratori, volontari, partner istituzionali e amici della famiglia canossiana, il momento inaugurale ha preso avvio con le parole di Michele Righetti, presidente della Fondazione, e di Padre Adolfo Antonelli, che trent’anni fa, ha accompagnato alcuni giovani laici alla costituzione dell’Opera con l’apertura della Casa di Parona. Un ritorno alle origini e alla figura di Santa Maddalena di Canossa, per continuare ad essere fecondi e prossimi alle persone più fragili.

Dopo la benedizione degli spazi guidata da Padre Francesco Vercellone, vicario dei Figli della Carità Canossiani, i partecipanti hanno preso parte a un tour guidato alla scoperta dei nuovi ambienti. Ogni stanza è stata raccontata attraverso un simbolo: piccoli segni che, insieme, narrano la storia e la missione di chi, ogni giorno, lavora per accogliere, accompagnare e generare un cambiamento. Nella sala riunioni, sono state messe 538 palline colorate: ognuna rappresenta una donna o un bambino accolto nelle nostre Case negli ultimi anni. Un gesto semplice ma potente, che restituisce visivamente il senso dell’impegno quotidiano della Fondazione e della Cooperativa.

All’interno della nuova sede trovano spazio poi gli uffici amministrativi della Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera ETS e della Cooperativa Sociale Santa Maddalena di Canossa Onlus rappresentano il cuore gestionale dell’Opera.
È qui che ogni giorno si coordinano attività, progetti e servizi, mantenendo vivo il legame tra le diverse realtà che compongono la nostra rete. Un filo rosso collega simbolicamente le scrivanie dei due enti, rappresentando l’unione, la collaborazione e la volontà di costruire insieme, con coerenza e dedizione, qualcosa di autentico e duraturo.

Accanto agli uffici amministrativi si trova l’Area Lavoro della Cooperativa, un settore dedicato a promuovere percorsi di inclusione e reinserimento professionale per persone in condizioni di fragilità. In questo spazio si coordinano servizi come l’Area Pulizie e l’Archivio Ottica, offrendo opportunità di crescita, formazione e autonomia, con il lavoro inteso come strumento di riscatto, inclusione e valorizzazione personale.

Infine, si trova l’Ufficio di Progettazione e Raccolta Fondi, luogo di pensiero e creatività dove le idee prendono forma e i bisogni del territorio diventano progetti concreti.
Da qui nasce e si sviluppa anche il Laboratorio Sociale Canossa, un innovativo spazio di coworking sociale promosso dalla Fondazione. Un ambiente aperto e dinamico, dove professionisti provenienti da ambiti diversi che condividono esperienze, competenze e visioni comuni.

L’inaugurazione degli uffici “Accendi la Vita” ha voluto dunque essere un segno di continuità e di speranza: la vita come simbolo di rinascita, presenza e futuro. Un futuro che si costruisce giorno dopo giorno, insieme, grazie a una rete viva di persone che scelgono di credere nella forza dell’accoglienza e nella potenza delle relazioni. Con questa nuova sede, la Fondazione e la Cooperativa riaffermano il loro impegno nel promuovere una comunità solidale, partecipata e attiva, dove ogni progetto, anche il più piccolo, può diventare una scintilla capace di illuminare e ravvivare la vita di molti.

Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato, ai collaboratori che ogni giorno contribuisce con il proprio impegno a rendere viva questa luce di vita.