Dona il tuo 5x1000
Dona ora
Dona il tuo 5x1000
Dona ora

Famiglia Spirituale

  • La nostra storia
  • NOC
  • News
  • Contatti

Fondazione Opera

  • Chi siamo
  • Area accoglienza
  • Contrasto alla povertà educativa
  • Risposta ai bisogni primari delle famiglie
  • Giovani
  • Volontari
  • Supporto psicologico
  • Ufficio progettazione e raccolta fondi
  • News
  • Contatti
  • Scopri come ci puoi aiutare

Cooperativa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contatti
Facebook
Instagram
Youtube

Chi siamo

Agiamo sul territorio di Verona attraverso l’attivazione di alcuni servizi che, da sempre, mettono al centro la promozione della persona e della famiglia.

Il Significato dell'Opera

La storia

L'Organizzazione

Il significato dell'Opera

Finalità

La Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera agisce sul territorio di Verona attraverso l’attivazione di alcuni servizi che mettono al centro la promozione della persona e della famiglia.

Obiettivo della Fondazione è lo svolgimento di attività volte alla valorizzazione della donna e dei minori ponendo attenzione all’ aspetto educativo e promozionale della persona stessa, in fedeltà al carisma di Santa Maddalena di Canossa.

La forza della rete

In virtù di questa originaria vocazione, la Fondazione, raccogliendo la storia valoriale e professionale dell’Associazione Famiglia Canossiana Nuova Primavera e della Cooperativa Sociale Santa Maddalena di Canossa, opera nello specifico, sul territorio veronese, portando avanti una serie di iniziative rivolte alle famiglie più fragili.

Questo è stato possibile grazie al lavoro costante e gratuito di volontari e operatori che, nel tempo, si sono formati e hanno rafforzato, attraverso l’esperienza sul campo, la loro capacità di accogliere la fragilità, leggerne i relativi bisogni, progettare e verificare gli interventi messi in atto.

Cultura della solidarietà

Questo dinamismo, oggi, fa della Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera un punto di riferimento della nostra città, stimolando e diffondendo la cultura della cura e dell’accoglienza.

Questi valori che la identificano, richiamano, nel suo raggio di azione, una rete di enti religiosi (la Diocesi, la Famiglia Canossiana, le Suore Francescane Serve di Maria) e non (Servizi Sociali, Associazioni, Cooperative), con cui si è intessuta una relazione volta a dare risposte puntuali e innovative ai nuovi bisogni emergenti.

La storia

La Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera viene costituita il 31 Luglio 2024, raccogliendo al suo interno il patrimonio valoriale, relazionale professionale di trent’anni di storia.

Tutte le azioni progettuali e le attività messe in campo trovano la loro origine nella figura e nella spiritualità di Santa Maddalena di Canossa che, per prima, indicandoci la strada, ha promosso numerose iniziative in favore di bambini, ragazze e donne dei quartieri più poveri del suo tempo, con particolare attenzione per le più giovani esposte all’abbandono e al degrado.

L'Organizzazione

La Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera si compone di:

  • Area Accoglienza: comprende le tre Case di Accoglienza mamma-bambino, gli appartamenti del Progetto Abitare, la gestione del Centro Antiviolenza Legnago Donna;
  • Servizio di contrasto alle povertà educative: comprende le progettualità educative rivolte a minori provenienti da famiglie fragili nei quartieri di Parona e Borgo Trieste (Verona);
  • Risposta ai bisogni primari di famiglie fragili, grazie alla presenza di tre sportelli di orientamento gratuiti (sanitario, legale, amministrativo);
  • Area volontari
  • Servizio psicologico, a sostegno delle mamme e delle donne e delle équipe di lavoro interne alla Fondazione;
  • Ufficio di progettazione e raccolta fondi: promuove nuove progettualità, attiva i processi di comunicazione, e propone iniziative di raccolta fondi legate ai bisogni più urgenti delle persone accolte.

A guida dell’intera realtà ci sono i Fratelli e Sorelle Laici Canossiani, i due Istituti Religiosi, Figli e Figlie della Carità – Canossiani, e la Diocesi di Verona, che sono rappresentati all’interno del Consiglio di Amministrazione della Fondazione attraverso persone delegate dai rispettivi Consigli Generali e dalla Curia Diocesana.

Gli Enti fondatori dell’Opera ricoprono un ruolo importante poiché sono chiamati ad indirizzare le scelte strategiche e quindi a determinarne le linee guida.

 

Iscriviti alla newsletter
per ricevere aggiornamenti mensili sui progetti della Fondazione.
Iscriviti ora
Seguici anche su
Facebook
Instagram
Youtube

Famiglia Spirituale

La nostra storia

NOC

News

Contatti

Fondazione Opera

Chi siamo

Area accoglienza

Risposta ai bisogni primari delle famiglie

Contrasto alla povertà educativa

Giovani

Volontari

Supporto psicologico

Ufficio progettazione e raccolta fondi

News

Contatti

Scopri come ci puoi aiutare

Cooperativa

Chi siamo

Cosa facciamo

News

Contatti

Download carta servizi
Adoa - Bilancio 2023 OFC
Cookie Policy  |  Privacy Policy

Credits